Laura Loparco

Laura Loparco

Il mio percorso di ricerca del benessere nasce in ambito sportivo.

Partendo dal diploma di insegnante di ginnasta per l’infanzia presso il CONI, ho iniziato a costruire le mie radici professionali nell’ambito della pallavolo giocando in prima persona e ricoprendo poi per vent’anni il ruolo di direttore generale di una società partita dalle giovanili e giunta fino alla serie B.

Questa esperienza mi ha consentito di sviluppare attitudini al “sentire”, accogliere e incanalare le aspirazioni dei ragazzi e di tutto il team.

In seguito ho integrato la mia formazione diventando prima Insegnante Yoga, poi operatrice Shiatsu, continuando la formazione con la riflessologia plantare, il reiki di primo e secondo livello, varie specializzazioni.

La passione per la ricerca interiore e spirituale mi ha portato ad approfondire cercando e completando la formazione acquisendo il titolo di Mindfulness Counselor presso la Mindfulness Project di Pomaia, la formazione in gestione dei gruppi con approccio mindfulness, il master in MCM (mindfulness compassion master) e MCE (mindfulness compassion experience) e poi la formazione come operatrice LPP per la gestione di gruppi e individuali presso gli istituti penitenziari.

Credo nella formazione costante e continua, cosa che faccio e partecipo costantemente a ritiri di meditazione, principalmente vipassana della tradizione Theravada dei monaci della foresta.

L’esperienza mi ha portato a sintetizzare il tutto nella docenza in mindfulness e consapevolezza corporea per il master di 2do livello presso la facoltà di Veterinaria dell’Università di Napoli Federico II.

Oggi metto a frutto le mie competenze nel favorire l’acquisizione di consapevolezza del corpo, mente ed emozioni utilizzando principalmente lo shiatsu, la mindfulness e il counseling alle persone a cui offro setting individuali o di gruppo.